Il paesaggio

Gonnesa offre non solo mare e spiagge incontaminate e di rara bellezza, ma è immersa in un paesaggio caratteristico, dove si incontrano una interessantissima flora e fauna, villaggi minerari dismessi immersi in verdi colline, importantissimi siti archeologici, e tanti altri luoghi di interesse. Il centro del paese sorge in una gola, Gutturu Carboni, ai piedi del Monte Uda e di un gruppo collinare facente parte dei rilievi dell’Iglesiente. Si tratta di un territorio antico e ricco di tradizioni, abitato fin dall’epoca nuragica e oggi conta oltre 5 mila abitanti. 
Ciò che maggiormente distingue questo paesaggio è la costante presenza dei venti, che nel corso del tempo hanno modellato il territorio in un’armoniosa distesa di colline e di flora caratterizzata da forme sinuose e movimentate dalla costante forza di questo elemento naturale. Imperdibili i colori che caratterizzano i momenti dell’alba e del tramonto, dove il rosso del sole riflette sulle antiche rilevanze archeologiche e sull’azzurro del mare.